Autore: Lucia Vinai

Lucia Vinai, classe 1932, è nata e vive alle Fontane di Frabosa Soprana, insegnante di scuola elementare, scrittrice e poetessa, ha via via consolidato l'esperienza della letteratura scritta, utilizzando ed affinando il lessico e le forme linguistiche del dialetto del Kyé.
La flora delle terre del kyé

La flora delle terre del kyé

È un piccolo manuale non solo di botanica e fitoterapia ma un libro di ricordi. La conoscenza dei fiori e delle piante, delle loro proprietà , il loro uso per curare i malanni quando il medico non era… a portata di mano. E poi, il ricordo delle ragazze di un tempo che, per arrotondare le magre entrate di un’economia di sussistenza raccoglievano e vendevano erbe e fiori. Maggiori informazioni →
Il ricordo è…poesia     il mondo della maestra Lucia

Il ricordo è…poesia il mondo della maestra Lucia

Autore:
"...Lucia raccontava benissimo.... Anche questa raccolta di poesie è a suo modo un racconto. Ma ovviamente è qualcosa di più. L'uso di una lingua locale in pericolo come il kyé trasforma la narrazione personale in versi nella preziosa testimonianza di una realtà marginale e particolare. Una realtà, come è noto, difficile da classificare con sicurezza e anche per questo molto interessante sia per i linguisti di professione sia per gli appassionati amanti della cultura di montagna" . dalla prefazione di Nicola Duberti Maggiori informazioni →
Sito realizzato da Delite Studio S.r.l.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.