Tetti racchiusi

L’area di diffusione del Kyé coincide con l’areale di diffusione di una particolare tipologia di costruzione quale quella del “tetto racchiuso” che ci inserisce, con la Spagna del nord e i Pirenei francesi, come una delle sedi di conservazione dei calchi di questa precisa tipologia di costruzione.

tetti_racchiusi_small

Questi fabbricati testimoniano un modo di costruire arcaico, ma valido e funzionale, basato esclusivamente sull’uso dei materiali e dei mezzi disponibili in loco.

101_1535_small

Sito realizzato da Delite Studio S.r.l.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.