Funzione e semplicità
Raccolta illustrata degli oggetti di uso più o meno quotidiano, raccolti e conservati nel museo etnografico. Maggiori informazioni →
Il malgaro
Racconto della vita solitaria e grama del malgaro a contatto con la natura e... i suoi animali. Maggiori informazioni →
Il tempo del ricordo
Fatti, racconti e ritratti che hanno animato la vita a Fontane. Maggiori informazioni →
Il tempo del ricordo – Volume II
La ricostruzione di una parte almeno, della nostra storia. Maggiori informazioni →
Istituzioni comunitarie nelle valli occitane
Il ciclo della vita e i riti di passaggio - dalla nascita alla morte - "E viř dla vita". Maggiori informazioni →
La grotta di Bossea
Omaggio a quelli che avviarono l’affascinante avventura della scoperta e della conoscenza e a quanti hanno saputo sviluppare la traccia lasciata. Maggiori informazioni →
Mulattiere, carrettiere, carbonaio
I lavori più comuni nella nostra alta valle, legati tra di loro da …un unico filo… Maggiori informazioni →
Poesie
Raccolta di poesie in dialetto in cui, come si legge nella presentazione di Ezio Briatore, "…vibra soprattutto la dimensione emotiva della parola grazie alla quale ogni oggetto, ogni paesaggio, ogni personaggio attira verso di se il calore delle emozioni e degli oggetti…". La maggior parte degli scritti sono opera della maestra Lucia Vinai attenta custode delle nostre tradizioni. Maggiori informazioni →
Su canapa e lana
Il lavoro delle donne, specie nei lunghi mesi invernali, con l’utilizzo di questi due elementi ricavati sul posto. Maggiori informazioni →